Pesto alla genovese

Presentazione
Il pesto alla genovese è un concentrato di profumi e sapori italiani. È tradizione mangiarlo con le trofie, ma è fantastico come salsa per condire qualsiasi formato di pasta. Questo pesto conquisterà il tuo olfatto e incanterà il tuo gusto, fai solo attenzione a non saltarlo in padella o scaldarlo troppo altrimenti perderà buona parte delle sue grandi qualità.
Ingredienti:
- 80 grammi di foglie di basilico
- 60 grammi di parmigiano
- 25 grammi di pecorino sardo
- 35 grammi di pinoli
- 80 grammi di olio d'oliva
- uno spicchio d'aglio
- circa 5 grammi di sale grosso
Preparazione:

1 Lava le foglie di basilico sotto acqua corrente ed 2 asciugale con delicatezza tra due panni. 3 Poi fai sbollentare per 5 secondi i due terzi del basilico avendo cura di metterlo subito dopo in acqua e ghiaccio in modo da fermare immediatamente la cottura.

4 A questo punto metti nel frullatore i pinoli, il sale e lo spicchio d'aglio a cui va tolta l'anima al centro. Frulla a bassa velocità e ad intermittenza per evitare che gli ingredienti si scaldino fino ad ottenere una granulosità di 1-2 millimetri circa. 5 Adesso aggiungi il basilico sbollentato e strizzato, il basilico fresco e frulla come prima. 6 Quando anche il basilico sarà ben tritato aggiungi l'olio d'oliva e trita sempre ad intermittenza fino ad ottenere un composto liscio e ben amalgamato.

7 Se una parte degli ingredienti rimane attaccata alle pareti del frullatore aiutati con una spatola per staccarli ed ottenere un pesto omogeneo. 8 A questo punto aggiungi il pecorino ed il parmigiano e frulla a bassa velocità solo per amalgamare il formaggio al pesto. 9 Ora il tuo pesto è pronto e puoi versarlo in un vasetto pronto da usare per fare un ottimo piatto di pasta.
Consiglio
- Per evitare che il pesto diventi scuro non evi scaldarlo, quindi ti consiglio di usare ingredienti freddi, attrezzatura fredda e non frullare con troppa potenza o troppo a lungo. Un trucco può essere quello di mettere prima il contenitore del frullatore in freezer.
- Non versare mai il pesto sulla pasta ancora in padella calda, altrimenti rovinerai il suo gusto e colore.
Autore:
